top of page

Su di me

Sono cresciuta fin da piccola circondata da diversi animali: gatti, tartarughe, cocorite, canarini e criceti. Per me, una vita senza animali è semplicemente impensabile. Il legame con i gatti è sempre stato molto forte, anche perché ho avuto l’occasione di assistere ad alcuni parti e vedere crescere i cuccioli.

Intorno ai miei tredici anni è arrivato nella nostra famiglia il primo cane: Nepomuck (Bovaro Bernese). Era un vero disastro... o meglio, col senno di poi, direi che eravamo noi il vero disastro! Come tante persone, non avevamo la minima idea di cosa servisse davvero a un cane. Lo amavamo tantissimo, e l’esperienza con lui è stata estremamente intensa

dal punto di vista emotivo, lasciandomi un’impronta profonda nel cuore.

Dopo la formazione come assistente geriatrica, al età di 23 anni, mi sono trasferita in Ticino . Lavorando in ambito

socio-sanitario, entrando in contatto quotidiano con persone anziane e bisognose di assistenza. È stata un’esperienza molto formativa, che mi ha permesso di crescere sia professionalmente che umanamente. In quel contesto ho imparato l’importanza dell’ascolto, della pazienza e della presenza costante, valori che oggi porto con me anche nel mio lavoro

con gli animali.

In Ticino ho trovato la mia casa e la mia famiglia. Ad un certo punto, non poteva mancare anche un cane nella nostra vita. Così abbiamo adottato Lilly, la nostra prima Cavalier King Charles.

Nel frattempo, mia madre ha sempre avuto cani ed ha anche completato la formazione come istruttrice di Natural Dogmanship, filosofia di Jan Nijboer. Grazie al suo supporto e alla sua esperienza, ho potuto crescere Lilly con maggiore consapevolezza e attenzione ai suoi reali bisogni, instaurando con lei un legame profondo e rispettoso.

​

All’inizio del 2023 è arrivata Mia nella nostra vita. Con lei desideravo fare ancora meglio, mettendo a frutto tutto ciò

che l’esperienza mi aveva insegnato nel frattempo. Volevo offrirle una base solida, dando particolare attenzione alla fase di socializzazione durante l’età del cucciolo. Quando ho frequentato il corso cuccioli con la mia cagnolina, è cresciuto

in me sempre di più l’interesse di sapere leggere e capire e quindi comunicare con la mia cucciola. Avendo già avuto

una cagnolina in precedenza, cresciuta e basata sulla filosofia di Jan Nijboer, ho presto capito che non mi sarei trovata bene con i classici metodi usati nelle cinofile vicino a me. Così, a mia volta, ho deciso di seguire le orme di mia madre iscrivendomi alla scuola per consulenti in educazione dei cani presso l' “Institut für Hundeerziehungsberatung” nel canton Basilea, sede svizzera della filosofia di Jan Nijboer. Inizialmente mi interessava farlo per me e per la mia cagnolina,

ma durante la scuola ho imparato così tanto che ora ho il desiderio di trasmettere il mio sapere e interesse ad altri.

Mi sono diplomata come educatrice cinofila nel 2024.

​

Vorrei che sempre più persone riuscissero a fare un cambio di prospettiva, imparando a vedere il mondo dal punto di vista del cane. L’educazione dovrebbe avvenire nel modo in cui i cani comunicano tra loro: in modo semplice, chiaro e sensato per loro. Solo così possiamo costruire una relazione autentica, basata sulla comprensione reciproca e sul rispetto della loro natura, tenendo conto delle loro esigenze e cercando di soddisfarle il più possibile. Quando iniziamo a parlare la loro lingua, tutto diventa più armonioso — per noi e per loro.

​

E ora continuo: più so, più voglio sapere.

Attualmente continuo la formazione per diventare istruttrice Natural Dogmanship presso la sede principale in Germania. 

 

Formazioni: 

  • "Natural-Dogmanship Basis-Seminar"

       Andreas Sägesser, Ausbildungszentrum Mensch und Hund, Luglio 2023

  • ​"Natural-Dogmanship Aufbau-Seminar"

          Pascal Denzler, Ausbildungszentrum Mensch und Hund, Agosto 2023

  • "Wie Hunde fliegen lernen - über die Faszination des Lernens"

          Natrual-Dogmanship, evento-online, Tanja Milich, Agosto 2023​

  • "Sichere Bindung- sicherer Hund"

          Kosmos Online-Seminar, Jan Nijboer, Novembre 2023​

  • "Natrual-Dogmanship Followup- Seminar"

          Pascal Denzler, Ausbildungszentrum Mensch und Hund, Giugno 2024​

  • "Raus aus der Konfortzone" 

         come praticante al seminario di 3 giorni con Jan Nijboer, presso Hund-Gerecht Fabienne Schacher, Giffers, Giugno 2024​

  • "3,2,1, meins...Umgang mit Ressourcen und Ressourcen-Verteidigung"

          Natrual-Dogmanship, evento-online, Jan Nijboer e Torsten Grimm, Aprile 2024​

  • "Sucht beim Balljunckie & Co, Ursachen und Therapie" 

          Natural-Dogmanship, evento-online, Jan Nijboer e Torsten Grimm, Novembre 2024

  • ​Conclusa la formazione come educatrice cinofila con certificato 

       Ausbildungszentrum Mensch und Hund , Dicembre 2024                                   -------------> 

  • "Motivation beim Hund? Was treibt deinen Hund an?"                                                      

         Natural-Dogmanship, evento online, Jan Nijboer e Robert Mehl, Gennaio 2025

  • "Psychomotorik beim Hund"

         Natural-Dogmanship, evento online, Jan e Dominique Nijboer, Febbraio 2025

  • "Revieren für Anfänger und Fortgeschrittene"

          Hundgerecht, Seminario 2 giorni, Fabienne Schacher, Febbraio 2025

  • "Frust & Frustrationstoleranz beim Hund - Gelassen statt gestresst"

          Natural- Dogmanship, evento online, Jan Nijboer e Torsten Grimm, Marzo 2025​

​

       

 attualmente frequento la formazione per Istruttrice Natural Dogmanship da Maggio 2025 a  Niederwambach, ND-Zentrale Deutschland

​

Su Nepomuck

Perché Nepomuck?
Durante la formazione ci è stato chiesto quale fosse stato il nostro primo incontro emotivo con un cane e che ruolo avesse avuto per noi. Questo mi ha fatto riflettere molto e mi ha fatto capire quanto lui ha influenzato la mia vita famigliare;

perché per me il cane significa appunto questo: famiglia. Cosi ho deciso di dedicare il nome della mia scuola al nostro primo cane, Nepomuck, come il piccolo draghetto della storia di Jim Bottone. â€‹

 

Eccolo...                                                                                                                                    

Nepomuck con me e la mia sorellina.

bottom of page