top of page
Ringrazio di cuore tutte le squadre che mi danno la disponibilità di pubblicare qui i loro video

NEPOMUCK
Il nostro primo cane.

Lezione al fiume
Mettiamo in pratica ciò che abbiamo imparato, prima a casa, poi nel giardino e ora in ambienti diversi.

Padroni responsabili si diventa
essere responsabile è una questione di ruoli e sicurezza

Corso cani giovani/adulti
Durante la prima lezione abbiamo parlato dei ruoli e della gestione della sicurezza. Successivamente abbiamo messo in pratica quanto discusso, osservando come condurre il cane al guinzaglio e simulando situazioni di passaggi, incontri, saluti e una sessione di caccia condivisa. Infine, abbiamo mangiato insieme: un momento sempre importante anche per i cani.

Mia e le sue avventure
questo video mostra come, con un po di esperienze, si riesce a trovare soluzioni in situazioni impreviste. Questo rende il cane più sicuro di se.

La prima uscita con i cuccioli
Durante la nostra prima uscita con i cuccioli, abbiamo messo in pratica, in un ambiente nuovo, ciò che avevamo appreso durante il corso. Abbiamo quindi svolto attività a loro familiari ed esplorato anche elementi nuovi.

Gael ora va a caccia
L'espressione visibile di un'esigenza soddisfatta e le sue conseguenze.

Mia e la sua "sorella" umana
Un tempo il guinzaglio non era necessario: i cani iniziarono spontaneamente a seguire gli esseri umani durante la caccia, e da questa collaborazione entrambi trassero vantaggi.
Per i cani, è un modo autentico e naturale di cacciare insieme. In questo momento condividiamo gli stessi interessi, e la cooperazione porta al successo.
Al cane non viene richiesto nulla: siamo noi a iniziare la ricerca, e lui si unisce, senza alcun commando, spontaneamente a noi , dando il suo contributo. In questo caso utilizziamo ancora il guinzaglio, primo perché Mia è ancora molto giovane, e secondo perché per loro due è la prima volta che vanno a caccia insieme.
Per i cani, è un modo autentico e naturale di cacciare insieme. In questo momento condividiamo gli stessi interessi, e la cooperazione porta al successo.
Al cane non viene richiesto nulla: siamo noi a iniziare la ricerca, e lui si unisce, senza alcun commando, spontaneamente a noi , dando il suo contributo. In questo caso utilizziamo ancora il guinzaglio, primo perché Mia è ancora molto giovane, e secondo perché per loro due è la prima volta che vanno a caccia insieme.

Corso cuccioli
I più piccoli ci seguono di natura, ci osservano e se vedono che ci occupiamo noi della sicurezza, che gli insegniamo cose utili per loro e condividiamo i loro interessi, avranno un motivo per continuare a seguirci.
Questo significa anche parlare la loro lingua, quindi essere capiti, sostenuti e incoraggiati dove serve.
Se il cucciolo sa che il suo umano è presente in situazioni di difficoltà e che si può rivolgere sempre a lui, il suo umano diventa la persona di riferimento, persona di fiducia e il legame diventa più forte.
Nel parco cuccioli hanno la possibilità di conoscere vari oggetti nuovi e fare esperienze sensoriali di diversi tipi.
È altrettanto importante socializzare con altri cani, per imparare ad interagire con rispetto e senza stress. Questi contatti vanno gestiti con responsabilità da parte del padrone e in un ambiente protetto.
Fatto bene i primi passi, si evitano problemi futuri!
Questo significa anche parlare la loro lingua, quindi essere capiti, sostenuti e incoraggiati dove serve.
Se il cucciolo sa che il suo umano è presente in situazioni di difficoltà e che si può rivolgere sempre a lui, il suo umano diventa la persona di riferimento, persona di fiducia e il legame diventa più forte.
Nel parco cuccioli hanno la possibilità di conoscere vari oggetti nuovi e fare esperienze sensoriali di diversi tipi.
È altrettanto importante socializzare con altri cani, per imparare ad interagire con rispetto e senza stress. Questi contatti vanno gestiti con responsabilità da parte del padrone e in un ambiente protetto.
Fatto bene i primi passi, si evitano problemi futuri!

I miei cuccioli Mia e Lilly+
Si inizia da piccolini giocando.

Sereno e Lilly
Cacciare insieme ad un amico è sempre speciale. Questa zona fa parte della riserva naturale ed è molto frequentato da lepri, caprioli e fagiani, ma loro due hanno imparato quale preda vale la pena cacciare.

Mia
Nei paesini spesso ci sono molti odori diversi ed è una sfida particolare trovare la preda senza distrarsi.

June, Nanu e Nox
La ricerca nel bosco e qualche ostacolo da superare: risolto in modo eccellente da tutti e tre. Cani felici e soddisfatti e tanto divertimento anche per la loro persona di riferimento.

Winnie
Ha trovato una soluzione furba per pescare il suo pesce.

Mintù
Prima prova da sola e quando non riesce chiede aiuto alla sua persona di riferimento, che aiuta giusto quel pochino che serve

Skadi
In città impara ad avvicinarsi a cose o persone che le fanno paura fidandosi della sua persona di riferimento e vincendo cosi le sue paure.

Romeros e Sereno
Per cani d'acqua lavoriamo anche in acqua e con la canna da pesca.

Romeros
Lavorare nell'acqua come anche a terra è una sfida particolare, ma ognuno ha la sua specialità e noi soddisfiamo queste esigenze.

Incontri senza scontri
Con abbastanza spazio a disposizione tutto è possibile...

Sereno
Sereno fa parte della famiglia e quindi per lui è molto importante poter fare la sua parte anche nelle faccende quotidiane.
Un cane di suo non va a spasso; normalmente esce per andare a caccia o perlustrare il territorio, ma se usciamo per altri motivi, cerchiamo di dare un senso a questa uscita anche per lui, cosi si sente parte integrante della famiglia.
Un cane di suo non va a spasso; normalmente esce per andare a caccia o perlustrare il territorio, ma se usciamo per altri motivi, cerchiamo di dare un senso a questa uscita anche per lui, cosi si sente parte integrante della famiglia.

Mia
Qui in azione con la canna da caccia. Controllo degli impulsi e autocontrollo aspettando il comando per partire; poi viene introdotto il segnale "stop" di interruzione e quindi mandata a prendere un'altra preda. Il comando "stop" può salvare la vita. Comunicazione e collaborazione per poi arrivare al successo e catturare la preda.

Nox, June e Nanu
Anche nelle zone industriali si possono fare ottime esperienze di vita. Ci sono molte cose strane e superfici sconosciute: vincere le paure e fidarsi della persona di riferimento rende i cani più sicuri e riduce molto lo stress e l'ansia in situazioni sconosciute.

Sereno e Romeros
I due Landseer stanno portando la loro preda alla loro persona di riferimento, perché è lei che gestisce le risorse e loro sanno che è una persona affidabile.

Skadi
Caccia nel giardino.

Mia
Ha trovato la sua preda nascosta sotto le foglie.
Felicità e soddisfazione.
Felicità e soddisfazione.
bottom of page